PittoriSiciliani.it

Home Page

Coci Giuseppe

marcellomerlino@pittorisiciliani.it



Biografia

Motivazioni

Opere Pittoriche

Incisioni

Curriculum

Altre opere

Pittori Siciliani

Critica

Contatti



Giuseppe Coci: pittore e sculture di fama. Nato a Sant'Agata Militello, incoraggiato dal Maestro Guttuso, ha studiato i grandi maestri nei musei di Parigi, Londra e Amsterdam. Dal suo laboratorio sono passati generazioni di giovani pittori. Da 40 anni miete premi e riconoscimenti, nazionali e internazionali. Nel 2010 gli è stato conferito il Premio “La Palma d'Oro” alla Quadriennale di Mandelieu a Cannes. Giuseppe Coci, Pippo per gli amici, è un artista a tutto tondo. La sua anima creativa si rispecchia nella sua vita quotidiana. Se Henry Murger fosse un contemporaneo, gli avrebbe di sicuro dedicato una delle sue storie. Originale e libero, anticonformista e amante del bello, guarda con distacco alla vita borghese e si anima di sentimenti di opposizione alla guerra, all'odio razziale e all'illegalità. Instilla questi suoi stati d'animo in tele e sculture, che scuotono nel profondo, dando all'osservatore una percezione dell'esistenza come coerenza tra enunciato e vissuto. Ha avuto, giovanissimo, una decisiva spinta da un messaggio di incoraggiamento del grande Guttuso; a sua volta, si è dimostrato un generoso maestro che ha avvicinato all'arte diverse generazioni. La sua arte è densa di significati ed esprime appieno, nei colori e nelle forme, l'angoscia del mondo di oggi e, allo stesso tempo, la sua capacità intrinseca di farcela, malgrado gli insormontabili ostacoli. Un campanello d'allarme e un raggio di speranza, rovesciati sulla tela oppure plasmati nella terracotta, sono il mistero che dà alle opere di Pippo un'altra dimensione aggiuntiva, facendoci vivere esperienze inaspettate.


Scambio Link
Pagine Link
mail:
marcellomerlino@pittorisiciliani.it