PittoriSiciliani.it

Home Page

Marcello Merlino

marcellomerlino@pittorisiciliani.it



Critica


Biografia

Motivazioni

Opere Pittoriche

Incisioni

Curriculum

Altre opere

Pittori Siciliani

Critica

Contatti


Laura Emiliani

Una Sicilia che, nell’immaginazione diventa luogo primordiale, dove segni riflessi, usati dall’occhio della mente prendono forma e colore per trasformarsi in composizioni, dove trovano la massima espressione i lavori di Marcello Merlino.

E’ sorprendente pensare come il percorso grafico del Merlino non sia solo legato alla scoperta dei segni, ma alla conoscenza delle tecniche che ad esso sono legate. Tavole di complessa bellezza le sue, che sembrano rappresentare a ragione, le antiche tecniche conosciute.

Forse che riesca a trasmettere attraverso pregevolissime puntesecche il segreto di una tecnica e di una cultura immune dallo scorrere del tempo.

E ne è passato di tempo, il mondo ai nostri occhi si è apparentemente ristretto, ma un incisore moderno come Marcello Merlino, come allora, per lo stesso bisogno di apprendere, scoprire, fare sue le tecniche di questa antica disciplina, sa aggiungere un desiderio nuovo di interpretarla attraverso i segni. Un artista che sembra scrutare l’animo di chi osserva.

Simone Corsini

Marcello Merlino, giovane incisore siciliano, nei suoi disegni vi è una trasparenza esplicita, dove ansie, fobie, incertezze si dipanano in un discorso di introspezione e analisi e si trasformano in verità quotidiana.

Segni morsurati a più tempi, dove è possibile scoprire una luce che ha conosciuto più ombre prima di risultare così evidente al nostro sguardo, ombre fresche, misteriose, enigmatiche, che rivelano alla lettura sottili implicazioni psicologiche e un lungo ed accurato scavo interiore.

I suoi lavori conoscono delicatezze imponderabili, grafismi semplici e preziosi, territori della coscienza al limite del sogno. La fitta ragnatela dei segni, muove lievemente l’indeterminata rarefazione di uno spazio fluttuante, introducendo limiti provvisori in una trasparenza che evoca tenue atmosfere di lirica effusione, catturando l’infinito nelle più impercettibili variazioni.

Il fato perciò, traspare dalle minuziose incisioni all’acquaforte che riprende i grandi temi della vita, i suoi ricorsi storici che si snodano in un discorso lineare, gioioso, trasvolando il presente e proiettandosi in un futuro d’utopia.

Gigi Martorelli

Le opere grafiche di Marcello Merlino svincolandosi dalle profondità paesaggistiche, hanno raggiunto una grande espressività scegliendo un percorso artistico dove il segno si libera della realtà ed esprime il complesso rapporto - spazio figura – e l’interazione sulla superficie pittorica.

I colori fondamentali  ripartono dall’ essenza e l’opera acquisisce intensità e potenza nei contrasti tonali che si allontanano dal mondo reale per esaltare la forma e la plasticità.

Attraverso l’astrazione, Marcello Merlino, esalta lo spiritualismo dei personaggi , così ottiene un linguaggio pittorico espressione di dinamicità e movimento; li avviene la fusione tra figurativo ed astratto.

Le linee dominate dalle geometrie, ospitano frammenti di universo con toni forti, accesi e contrastanti, a testimonianza di pura libertà espressiva nell’affascinante e continua ricerca delle nostre origini.

Scambio Link
Pagine Link
mail:
marcellomerlino@pittorisiciliani.it